Contattate il vostro medico se siete stati esposti a persone risultate positive al tampone o se sviluppate sintomi come febbre, astenia marcata, tosse secca e difficoltà respiratoria.






INFO & APPUNTAMENTI
INFO & APPUNTAMENTI
INFO & APPUNTAMENTI
informazioni
informazioni
informazioni
Spieghiamo in poche semplici parole che cos’è il Corona Virus (COVID-19)
I corona virus sono virus ad RNA con capsula che causano malattie di gravità variabile, dal raffreddore comune alla polmonite fatale. Il COVID-19 è una nuova forma identificata in Cina nel 2019 (e da lì la specifica 19). Questo nuovo ceppo del virus è in grado di causare manifestazioni estremamente variabili, delle forme asintomatiche fino alle gravissime polmoniti interstiziali con ARDS (sindrome da stress respiratorio acuto)
Questa mappa digitale permette di monitorare l’andamento dell’attuale situazione epidemiologica mondiale.
Le malattie segnalate vanno da sintomi lievi a malattie gravi e morte per casi confermati di malattia coronavirus 2019 (COVID-19).
*Questo elenco non è completo. Si prega di consultare il proprio medico per qualsiasi altro sintomo grave o preoccupante.
Data ultima verifica: 31 marzo 2020 | Fonte: Ministero della Salute
Come ci si tutela dal rischio di contrarre il Corona Virus (COVID-19)
Utilizza la mascherina
Lava spesso le mani
Evita persone contaggiate
Evita gli assembramenti
Per tutti i pazienti che accedono presso lo studio medico Ellesse sono in vigore nuove disposizioni per la prevenzione dell’infezione da COVID-19
Vi chiediamo di osservare scrupolosamente le seguenti indicazioni per facilitare e rendere più sicura la permanenza presso la nostra struttura.
✅ Misurazione della temperatura: all’ingresso verrà misurata la temperatura corporea tramite termoscan. Valori superiori al 37.2 non potranno accedere alla struttura
✅ Igiene delle mani: è disponibile un dispenser automatico di disinfettante. È tassativa la disinfezione delle mani per tutti all’ingresso e all’uscita.
✅ Mascherine: L’uso della mascherina chirurgica è tassativo per tutti. Mascherine con valvola di uscita vanno coperte con mascherina chirurgica.
✅ Numero di persone: Gli accompagnatori non possono accedere alla struttura se non in caso di necessità assistenziale per il paziente.
✅ Sosta in sala d’attesa: le sedie sono state disposte in modo da garantire le distanze di sicurezza. Si prega inoltre di non sostare presso la segreteria.
Si ringrazia per la collaborazione
La direzione
In questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari e/o di terzi parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report ad uso statistico e di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi e/o prodotti (cookie di profilazione). Noi siamo autorizzati ad utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma tu hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza di navigazione migliore. Maggiori informazioni nella Cookie Policy. Cookie policy